DALLE CITTA’ INVISIBILI ALLE CITTA’ GLOBALI, TRA “MONDO UNICO” E OMOLOGAZIONE CULTURALE
Ne Le città invisibili Calvino faceva raccontare al personaggio di Marco Polo le immaginarie città visitate durante il viaggio verso Oriente e parlava di “differenze che si perdono”, anticipando uno dei rischi del mondo globalizzato moderno.